

MONVISO
via normale
Dettagli
Difficoltà: PD
Impegno fisico: buona forma fisica
Durata: 2 giorni
Numero massimo persone: 3
Periodo: da giugno a settembre
Programma
1° giorno
Da Pian del Re salita al Rifugio Quintino Sella lungo un sentiero panoramico che attraversa suggestivi ambienti alpini. Dislivello 600 metri, durata circa 2 ore. Arrivo nel pomeriggio, sistemazione e cena in rifugio.
2° giorno
Sveglia prima dell’alba e partenza per l’ascensione alla vetta del Monviso. La salita, con un dislivello di 1.200 metri, richiede circa 5/6 ore e offre emozioni uniche fino alla cima. Dopo una pausa per ammirare il panorama, inizia la lunga discesa verso Pian del Re, con un dislivello di 1.800 metri e un tempo stimato di circa 7/8 ore. Rientro previsto nel tardo pomeriggio.
La salita al Monviso (3.841 m) dalla via normale è un’esperienza iconica per gli amanti dell’alpinismo. Adatta a escursionisti con buona forma fisica. L’itinerario parte dal Rifugio Quintino Sella, attraversa pietraie e raggiunge il Passo delle Sagnette, per poi affrontare la salita finale alla vetta. La vista dalla cima, che spazia dalle Alpi Marittime al Monte Rosa, ripaga lo sforzo. E' un ottimo banco di prova per chi desidera approcciare le alte quote in sicurezza.
Abbigliamento e attrezzatura
scarponi da montagna
imbrago
casco
ramponi e piccozza (in base alle condizioni)
bastoncini
pantaloni da alpinismo
giacca antipioggia (preferibile goretex)
felpa tecnica
guanti, berretto
occhiali da sole
crema solare
prodotti cura personale per la notte in rifugio
saccolenzuolo
Prezzi
1 persona: €500
2 persone: € 300/pax
3 persone: € 250/pax
Il prezzo comprende
Assistenza a.guida alpina
materiale extra di sicurezza
Fornitura materiale tecnico qualora non posseduto (Casco, imbrago)
Il prezzo non comprende
Trasferimento da e per Pian del Re
Pernottamento e pasti al Rifugio Quintino Sella per cliente e Guida.
Adatto a?
Amanti dell’alta montagna: Ideale per chi cerca un’esperienza in un luogo simbolo, con panorami mozzafiato e un’atmosfera unica.
Chi cerca una sfida personale: Ideale per chi vuole mettersi alla prova, misurando la propria determinazione e resistenza su una montagna leggendaria come il “Re di Pietra”.