Capanna Margherita

Dettagli

  • Difficoltà: F

  • Impegno fisico: buona forma fisica

  • Durata: 2 giorni

  • Numero massimo persone: 5

  • Periodo: da giugno a settembre

Programma

Primo giorno: Si parte da Staffal o da Alagna Valsesia e si raggiunge il Rifugio Gnifetti o Mantova utilizzando gli impianti di risalita. L’arrivo al rifugio nel pomeriggio offre il tempo per rilassarsi, ambientarsi e prepararsi per il giorno successivo. La cena e il pernottamento al rifugio sono un’ottima occasione per vivere l’atmosfera della montagna.

Secondo giorno: Di buon mattino, si parte dal Rifugio per attraversare il suggestivo Ghiacciaio del Lys. Il percorso, in cordata conduce fino alla vetta della Punta Gnifetti, dove sorge la Capanna Margherita. Lungo il tragitto, si ammirano panorami straordinari su vette e ghiacciai circostanti. Dopo una breve sosta al rifugio per godersi la vista e un tè caldo, si inizia la discesa verso valle.

La salita alla Capanna Margherita (4.554 m), il rifugio più alto d’Europa, è un’esperienza imperdibile per gli appassionati di alta montagna. L’itinerario parte dal Rifugio Gnifetti o Mantova e attraversa ghiacciai maestosi, tra cui il Ghiacciaio del Lys. Il percorso, caratterizzato da panorami spettacolari su tutta la catena del Monte Rosa, culmina con l’arrivo alla Capanna Margherita, situata sulla Punta Gnifetti.

La vista mozzafiato spazia su Alpi Svizzere, Francesi e Italiane, regalando un ricordo indelebile.

È un'opportunità perfetta per avvicinarsi alle alte quote con il giusto spirito d'avventura.

Abbigliamento e attrezzatura

  • scarponi da montagna

  • imbrago

  • casco

  • ramponi e piccozza

  • bastoncini

  • pantaloni da alpinismo

  • giacca antipioggia (preferibile goretex)

  • felpa tecnica

  • piumino

  • guanti, berretto

  • occhiali da sole

  • crema solare

  • prodotti cura personale per la notte in rifugio

  • saccolenzuolo

Prezzi

  • 1 persona: €500

  • 2 persone: € 300/pax

  • 3 persone: € 250/pax

  • 4 persone: € 200/pax

  • 5 persone: € 180/pax

Il prezzo comprende

  • Assistenza a.guida alpina

  • materiale extra di sicurezza

  • Fornitura materiale tecnico qualora non posseduto (Casco, imbrago, )

Il prezzo non comprende

  • Trasferimento a Staffal o Alagna

  • Impianti di risalita (compreso la guida)

  • vitto e alloggio al rifugio (compreso la guida)

  • picozza e ramponi

Adatto a?

  • Chi vuole vivere un’esperienza unica: Salire al rifugio più alto d’Europa è un’avventura che lascia il segno.

  • Amanti della montagna: Perfetta per chi desidera immergersi in panorami mozzafiato tra le vette del Monte Rosa.

  • Gruppi o famiglie con spirito d’avventura: Adatta anche a chi vuole condividere un’esperienza speciale con amici o parenti.